Visualizzazione post con etichetta Auto elettriche a Roma. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Auto elettriche a Roma. Mostra tutti i post

domenica 22 novembre 2009

Smart cerca piloti per la sua nuova auto elettrica

Prende il via in questi giorni la campagna di selezione dei primi 100 automobilisti italiani che, grazie al progetto E-mobility Italy di Smart ed Enel, viaggeranno in elettrico a partire dal prossimo anno. Smart starebbe già cercando online piloti per la sua nuova auto elettrica.

Entra cosi' nel vivo E-mobility Italy che, lanciato da Smart ed Enel lo scorso dicembre, fornirà oltre 100 auto elettriche a clienti nelle città di Roma, Pisa - sede tra l'altro del Centro Ricerche Enel - e Milano.

Smart cerca piloti per la sua nuova auto elettrica, nella foto.Le vetture coinvolte nel progetto E-mobility Italy saranno le Smart fortwo electric drive, con motore elettrico a 'zero emissioni' da 30 kW (41 CV), equipaggiate con l'innovativa batteria agli ioni di litio di Tesla Motors con capacità di 17kWh, che garantisce una percorrenza di almeno 135 km.

Le vetture Smart electric drive del progetto E-mobility Italy saranno disponibili ad un canone mensile straordinario di 400 euro più Iva per una durata complessiva di 48 mesi. Il canone comprenderà il noleggio, la manutenzione ordinaria e la garanzia per tutta la durata del progetto. Un prezzo non modesto che, presumibilmente, pochi pagheranno davvero vista la natura pubblicitaria dell'operazione; le Smart elettriche saranno quasi tutte destinate ad automobilisti Vip ed amici degli amici...

martedì 6 ottobre 2009

Auto elettriche a Roma

Roma sarà la prima città a creare una rete di 150 colonne di ricarica per le auto elettriche. Il progetto si chiama E-mobility Italy, ed è volto a favorire i possessori di auto elettriche, oltre che a incentivarne l’acquisto.

Le stazioni di ricarica per auto elettriche saranno disponibili già a partire dal mese di settembre del 2010. Due terzi di queste colonnine saranno posizionate in punti strategici della città, ad uso di chiunque ne abbia bisogno per ricaricare la batteria della propria vettura, altre 50 saranno destinate all’uso privato.

Dai piani alti di Enel fanno sapere che verrà realizzato un sistema di servizio avanzato, in grado di soddisfare le esigenze degli automobilisti al fine, da una parte, di facilitare e spingere l’uso di veicoli elettrici e, dall’altra parte, di spingere anche il “car sharing” improntato sulla mobilità eco sostenibile.

Io, che sulle auto elettriche ne ho sentite e scritte tante, spero vivamente che agli annunci di Alemanno, Sindaco di Roma, e Fulvio Conti, AD di Enel, seguano presto i fatti. Milano e Brescia si erano unite in un progetto simile, figlio di un’alleanza tra A2A e Renault, ma dal mese di luglio scorso, ovvero da quando è stato annunciato, non se ne sa più nulla.

Auto elettriche a Roma