La mossa potrebbe sembrare alquanto affrettata, visto che la produzione delle sue auto elettriche è iniziata solo 2 mesi fa e ci sono ben 900 ordini in arretrato. In realtà, la strategia prevede di iniziare a fornire immediatamente assistenza alle auto già circolanti, oltre che servire come punto di contatto con il prodotto.
Tesla, che al momento sta considerando di mettere in vendita una parte del pacchetto azionario al pubblico per finanziare gli ingenti investimenti, aprirà nel 2009 saloni a New York, in Florida e a Chicago. Chissà quando e se potremo ammirarne uno in Italia.

Nessun commento:
Posta un commento