
domenica 18 maggio 2008
Chi ha detto che le auto elettriche sono noiose?
Questa graziosa creatura a 8 ruote rappresenta l'ultima creazione dell'università nipponica di Keio University e del Professor Hiroshi Shimizu. La Eliica, questo il nome dell'avveneristica auto, ha raggiunto l'eccezionale velocità massima di 370 Km/h sulla pista collaudi di Nardò, Lecce. L'obiettivo è di costruire un numero limitato di esemplari, circa 200, al fine di ottenerne l'omologazione su strada e poter ambire al titolo di auto elettrica più veloce prodotta in serie. All'interno vi è spazio per il guidatore e tre passeggeri e a regime il prezzo dovrebbe essere in linea con quello di una BMW serie 5. Di certo al momento c'è solo il costo del prototipo: per la modica cifra di 240.000€ e con un tempo di ricarica di 10 ore promette 200 Km d'autonomia. Sarà davvero questo il modo in cui le auto elettriche prenderanno piede? Io ne dubito fortemente...

Argomenti:
Auto elettriche,
ZEV
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento