Su alcuni media di settore si racconta, per le auto elettriche, di una crisi di crescita. Sono mediamente costose e non è pratico ricaricarle se non si possiede un luogo proprio (garage, cortile) dove farlo. Il risparmio energetico e il minore impatto sul’ecosistema potrebbero essere in parte illusori: la gran parte dell’elettricità viene ancora prodotta grazie a idrocarburi, quindi si sposta il luogo dell’inquinamento dalla singola auto alla centrale che genera l’elettricità.
Io penso che sarebbero utili cifre precise per fare una valutazione. E' vero, il rombo dei cilindri non è equiparabile al grigio ronzio dell’elettricità, ma per il bene del pianeta sono disposto a sacrificarmi :-)

Nessun commento:
Posta un commento