domenica 28 febbraio 2010
La Hertz (autonoleggio) punta sulle auto elettriche
Presto i viaggiatori avranno una nuova opzione eco-friendly per i viaggi su strada.
Hertz Corporation, la più grande agenzia mondiale di auto a noleggio, sarà la prima ad aggiugere nuove auto elettriche nella propria flotta negli Stati Uniti e Canada, l'anno prossimo. La Nissan LEAF sarà disponibile per il noleggio in località selezionate, non ancora specificate dalla società.
La Nissan Leaf è un'auto completamente elettrica con una batteria ricaricabile. Compatta proprio come sembra a prima vista, la vettura è stata progettata per accomodare cinque adulti e può viaggiare fino a 100 miglia con una sola carica. Nissan prevede di iniziare le vendite USA della vettura entro la fine dell'anno, e stringere partnership per la distribuzione in massa di auto elettriche in tutto il mondo nel 2012.
Hertz Corporation, la più grande agenzia mondiale di auto a noleggio, sarà la prima ad aggiugere nuove auto elettriche nella propria flotta negli Stati Uniti e Canada, l'anno prossimo. La Nissan LEAF sarà disponibile per il noleggio in località selezionate, non ancora specificate dalla società.
La Nissan Leaf è un'auto completamente elettrica con una batteria ricaricabile. Compatta proprio come sembra a prima vista, la vettura è stata progettata per accomodare cinque adulti e può viaggiare fino a 100 miglia con una sola carica. Nissan prevede di iniziare le vendite USA della vettura entro la fine dell'anno, e stringere partnership per la distribuzione in massa di auto elettriche in tutto il mondo nel 2012.

Argomenti:
Auto elettriche,
Nissan Leaf
domenica 21 febbraio 2010
San Francisco si prepara alle auto elettriche
La città statunitense di San Francisco si prepara all'arrivo in massa delle auto eletriche. Dopo aver dotato di colonnine di ricarica il parcheggio del palazzo municipale, il prossimo mese lancerà un piano di finanziamenti per chi intende installare colonnine di ricarica a casa propria. L'offerta di auto elettriche negli USA sta per aumentare drasticamente con il lancio della Nissan Leaf, previsto per la fine di quest'anno. Anche la General Motors sta preparando il lancio della Chevrolet Volt, una ibrida destinata all'utilizzo familiare. Il tempo di ricarica è un fattore cruciale per lo sviluppo delle auto elettriche e avere la possibilità di ricaricarle a casa le rende un po' più pratiche. Basterà questa soluzione? Come al solito resterò vigile e vi terrò aggiornati.

venerdì 12 febbraio 2010
Si chiama Maranello, la prima auto elettrica costruita in Sicilia
E' stato presentato da poco il primo veicolo a propulsione elettrica interamente progettato, e costruito, nella bella terra di Sicilia: a sorpresa, si chiama Maranello.
Questo progetto è nato dalla collaborazione fra la Società SicilianaEnergia e la Effedì Automotive, e si inserisce in un piano integrato per la mobilità sostenibile dedicato alle famiglie residenti in Sicilia e denominato 'Io zero: emissioni, consumi, rumore'. Vedremo presto una auto elettrica nel garage delle famiglie siciliane?
Il programma Io zero spinge sullo sviluppo della mobilità sostenibile con l'ausilio di vetture elettriche, mobilità associata a un progetto collegato di produzione in loco di energia elettrica da fonti alternative come la luce solare, creata con l'installazione di pannelli solari.
In sostanza, si prevede l'installazione di impianti fotovoltaici di produzione di energia elettrica del piano '1000 tetti in Sicilia' promosso da SicilianaEnergia, e l'energia verde prodotta andrà ad alimentare l'uso dell'auto elettrica 'Maranello'.
Questo progetto è nato dalla collaborazione fra la Società SicilianaEnergia e la Effedì Automotive, e si inserisce in un piano integrato per la mobilità sostenibile dedicato alle famiglie residenti in Sicilia e denominato 'Io zero: emissioni, consumi, rumore'. Vedremo presto una auto elettrica nel garage delle famiglie siciliane?
Il programma Io zero spinge sullo sviluppo della mobilità sostenibile con l'ausilio di vetture elettriche, mobilità associata a un progetto collegato di produzione in loco di energia elettrica da fonti alternative come la luce solare, creata con l'installazione di pannelli solari.
In sostanza, si prevede l'installazione di impianti fotovoltaici di produzione di energia elettrica del piano '1000 tetti in Sicilia' promosso da SicilianaEnergia, e l'energia verde prodotta andrà ad alimentare l'uso dell'auto elettrica 'Maranello'.

Argomenti:
Auto elettriche,
Auto elettriche in Sicilia
mercoledì 10 febbraio 2010
Nissan Leaf: prime consegne da dicembre 2010
Eccola, una bella 2 volumi segmento C con cinque posti, dalle linee moderne: è la Nissan Leaf, prime consegne da dicembre 2010. I designer giapponesi hanno rinunciato volutamente ad uno stile troppo caratterizzato ed a linee votate solo all’efficienza aerodinamica, come accaduto per i concorrenti Toyota e Honda, per rendere la Leaf il più possibile “normale” agli occhi dell’utente medio.
A livello tecnologico, la Nissan Leaf offre un motore elettrico da 80 Kw abbinato a batterie al litio, che consente alla vettura riprese ed accelerazioni paragonabili ad una vettura media tradizionale, con una velocità massima di 140 km/h. Il gruppo batterie da 200kg è posizionato sul fondo del pianale, sotto ai sedili, per ottimizzare la distribuzione dei pesi e garantisce una autonomia di 160 km/h, con tempi di ricarica di circa 8 ore da una fonte elettrica casalinga.
A livello tecnologico, la Nissan Leaf offre un motore elettrico da 80 Kw abbinato a batterie al litio, che consente alla vettura riprese ed accelerazioni paragonabili ad una vettura media tradizionale, con una velocità massima di 140 km/h. Il gruppo batterie da 200kg è posizionato sul fondo del pianale, sotto ai sedili, per ottimizzare la distribuzione dei pesi e garantisce una autonomia di 160 km/h, con tempi di ricarica di circa 8 ore da una fonte elettrica casalinga.

Argomenti:
Auto elettriche,
Nissan Leaf
Iscriviti a:
Post (Atom)